Preloader
Back to Blog Page
Servizio Elettrico Pugliese
comments (0)
17 Ottobre 2024

Come risparmia sulla tua bolletta

Con l’aumento dei costi energetici, risparmiare sulla bolletta di casa è diventata una necessità per molte famiglie. Fortunatamente, ci sono diverse strategie – semplici ma efficaci – che permettono di abbassare i consumi e alleggerire il peso delle bollette mensili. Ecco una guida pratica per iniziare a risparmiare da subito.


1. Cambia le abitudini quotidiane

Spesso basta modificare alcuni comportamenti per ridurre i consumi senza rinunciare al comfort:

  • Spegni le luci quando esci da una stanza.
  • Evita lo stand-by: TV, computer, modem e altri dispositivi continuano a consumare anche da spenti. Usa prese con interruttore.
  • Usa gli elettrodomestici nelle fasce orarie più convenienti, se il tuo contratto lo prevede.

2. Sostituisci le vecchie lampadine

Passare da lampadine a incandescenza o alogene a lampadine LED può ridurre il consumo energetico dell’80-90%. Costano un po’ di più, ma durano molto di più e consumano molto meno.


3. Attenzione agli elettrodomestici

Gli elettrodomestici sono tra i principali responsabili dei consumi domestici:

  • Scegli elettrodomestici di classe energetica A++ o superiore.
  • Lavatrice e lavastoviglie: usale solo a pieno carico e con programmi eco.
  • Frigo e freezer: non aprirli spesso, non inserirci cibi caldi e tienili lontani da fonti di calore.
  • Climatizzatori e stufe elettriche: usali con moderazione e mantienili sempre puliti.

4. Regola la temperatura di casa

Il riscaldamento e il raffrescamento incidono fortemente sulla bolletta:

  • In inverno, imposta il termostato a 19-20°C. Ogni grado in più può far aumentare i consumi del 7%.
  • In estate, non scendere sotto i 26°C con il condizionatore.
  • Installa valvole termostatiche sui termosifoni e utilizza tende e infissi isolanti.

5. Installa un impianto fotovoltaico

Produrre energia in autonomia con un impianto solare fotovoltaico ti permette di:

  • Abbattere notevolmente la bolletta elettrica
  • Beneficiare degli incentivi statali
  • Recuperare l’investimento in pochi anni
  • Aumentare il valore dell’immobile

(Ne abbiamo parlato in dettaglio in questo articolo!)


6. Confronta le offerte luce e gas

Non restare legato al tuo gestore attuale per abitudine. Oggi puoi confrontare le offerte luce e gas facilmente online e passare a tariffe più convenienti, anche a consumo fisso o variabile, in base alle tue esigenze.


7. Monitora i consumi

Installare dispositivi smart per il monitoraggio dei consumi (come prese intelligenti o contatori digitali) aiuta a capire dove si spreca energia e intervenire in modo mirato.


8. Isolamento e infissi di qualità

Un’abitazione ben isolata disperde meno calore in inverno e resta più fresca in estate:

  • Cappotto termico, doppi vetri, tapparelle isolanti e porte ben sigillate riducono il bisogno di riscaldamento o climatizzazione.

Conclusione

Risparmiare sulla bolletta di casa è possibile, basta iniziare da piccole abitudini quotidiane e fare scelte intelligenti negli acquisti e negli investimenti. L’efficienza energetica non è solo una questione economica, ma anche ambientale: consumare meno significa anche inquinare meno. Un vantaggio per tutti, oggi e domani.

Servizio Elettrico Pugliese

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *